La formazione per diventare un/a fisioterapista dello Sport (SPT) – maturata attraverso un corso di sei settimane completato con successo presso la SPT Education di Salisburgo – comprende materie come Fisiologia, Traumatologia sportiva, Allenamento riabilitativo muscolo-scheletrico, Teoria dell’allenamento, Psicologia dello sport e molto altro, costituendo così un fondamentale strumento di formazione per la cura fisioterapica di atleti di tutti i livelli, oltre che di pazienti con disturbi conseguenti da lesioni al sistema muscolo-scheletrico.
A seconda dei sintomi, nella mia pratica quotidiana, adotto la tecnica dell’allenamento terapeutico (MTT) oppure altri approcci.