Drenaggio linfatico

Attraverso il linfodrenaggio – che ricorre alla manipolazione dei tessuti per effettuare massaggi circolari e a spirale – si riattiva il sistema linfatico. Questo contatto con la pelle sposta il tessuto sottostante e crea un effetto di pompaggio.

Gli effetti scientificamente provati del drenaggio linfatico sono quello decongestionante, simpaticolitico (rilassante) e l’effetto antidolorifico. Il drenaggio linfatico è quindi utilizzato principalmente in caso di linfedema delle estremità, ma anche per ematomi, distorsioni, strappi muscolari e nel trattamento di lussazioni.

Per maggiori informazioni: Vodder-Akademie.

La mia formazione: corso base e terapia con esame finale.